Scopri tutte le attività che proponiamo per insegnare in modo divertente

Scuola dell’infanzia paritaria “Pasquale e Maria Sabini”

Scopri le nostre attività
Yellow Flower

10+

Attività

2

Aule studio

4

Insegnanti

3

Strutture

QUALChe INFO IN PIU’

LA STORIA

La Scuola dell’Infanzia, attualmente è sotto la responsabilità del Parroco “pro tempore” della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Altamura Mons. Vito Colonna. Collabora attivamente un Direttivo composto da cinque laici, insieme alle Suore “Figlie della Madonna del Divino Amore”.

La Scuola esiste da oltre 45 anni. L’inaugurazione dell’ attuale struttura risale al 18 Ottobre 1975 ma già nei primi anni sessanta Don Sergio Abbrescia, primo parroco, si prodigava affinché nel quartiere periferico denominato “Fornaci” (attualmente quartiere Sacro cuore) che man mano si stava espandendo, fossero realizzati una Chiesa parrocchiale e un Asilo per offrire ai bambini istruzione, ricreazione e assistenza religiosa.

Successivamente, dopo la costruzione della Chiesa, alcuni locali Parrocchiali furono adibiti ad Asilo Infantile Comunale. Nel 1973 Don Nicola Loiudice, successore di Don Sergio Abbrescia, grazie anche al sostegno economico della famiglia Sabini, dava inizio ai lavori per la costruzione dell’opera sociale dedicata ai conti “Pasquale e Maria Sabini” portata a termine nel 1975.

Grazie a chi ha voluto la realizzazione della Scuola, ai numerosi benefattori, ai Parroci che si sono succeduti Don Mimmo Cornacchia, Mons. Venturo Lorusso, Don Sante Ferrulli, Don Giovanni Giove e all’attuale Parroco Mons. Vito Colonna, la Scuola dell’Infanzia Pasquale e Maria Sabini contribuisce tutt’ora alla formazione culturale e spirituale di tanti bambini e bambine.

Ambienti scolastici

Nella nostra scuola ogni ambiente è pensato e organizzato per favorire l’autonomia del bambino. Sono presenti:

  • un ampio giardino con giochi e spazio verde,
  • un salone,

  • tre aule,

  • la biblioteca laboratorio,

  • l’ufficio-segreteria,

  • la sala da pranzo,

  • la cucina,

  • una dispensa,

  • servizi igienici per bambini e per adulti,
  • teatro, dove vengono svolte recite di fine anno e altre attività previste dal progetto educativo,

  • campo di calcio, utilizzato da primavera in poi per le attività di Psicomotricità e per altri eventi scolastici.

papel-picado-top

Per maggiori informazioni

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Grazie per l'iscrizione!
Si è verificato un errore nel processo. Si prega di riprovare.

La mail non verra’ utilizzata come spam!

segui la scuola dell’infanzia “p.m. Sabini”

@infanzia P. M. Sabini

papel-picado-bottom